Nel momento in cui il vostro piccolo comincia a diventare troppo grande per il seggiolino 0+, quindi troppo grande per gli ovetti o le navicelle, arriva il momento di passare ai seggiolini che fanno parte del Gruppo 1, questo per riuscire a garantire una maggiore comodità e sicurezza ottimale al bambino. Se volete risparmiare e anche fare un acquisto che vi permetta di utilizzare la seduta per più tempo, di sicuro dovrete scegliere con cura il seggiolino.
Il mercato ad oggi ci offre una serie di sistemi di ritenzione di Gruppo 1/2, seggiolini che si possono utilizzare anche fino ai 25 Kg di peso del bambino. Si presentano a tutti gli effetti come una soluzione economicamente molto vantaggiosa, dato che possono coprire un intervallo della vita del bambino piuttosto ampio, infatti orientativamente si parla dai 9 mesi fino anche ai 6 anni, ovviamente dipende a seconda del peso del bambino. La caratteristica di questi seggiolini auto è perciò quella di riuscire sostanzialmente ad adattarsi alla crescita del bambino grazie alla loro versatilità.
Questi modelli presentano un poggiatesta che è regolabile in altezza e segue i cambiamenti di statura del bambino. Inoltre, di solito hanno anche dei pratici riduttori che renderanno la seduta comoda anche per i più piccoli. Mano mano che il bambino cresce quindi si possono eliminare i riduttori se il bambino inizierà a stare stretto nella seduta. Le cinture, che assicurano il pupo al sedile, anche queste possono essere regolate mano mano durante la crescita in modo agevole con la sua stazza. Dato che il mercato ci offre una vasta gamma di seggiolini che fanno parte del Gruppo 1 e 2 bisogna andare a considerare tanti diversi fattori prima di sceglierli solo per il prezzo conveniente! Infatti in questo caso è bene comunque tener presente la massima funzionalità, considerando che sono dei modelli di seggiolino che saranno poi utilizzati per molto tempo durante la crescita e la formazione del bambino. Perciò è importante pensare con cura anche al tipo di materiale che è stato usato per questi seggiolini, e alla possibilità o meno di lavarli. Inoltre i modelli migliori a livello di sicurezza che si possono trovare in commercio, presentano il sistema di fissaggio Isofix, molto più sicuro del vecchio sistema. Dato che sono molti i fattori da tenere presenti, è’ bene comunque informarsi sul modello specifico e per farlo vi consiglio di consultare il sito specializzato sui seggiolini per auto.