I Powerline WI-FI sono all’effettivo delle scatole di forma quadrata o rettangolare, hanno un punto di attacco che è rappresentato da una presa di corrente. Diciamo che in alcuni modelli può essere anche un attacco passante. In genere questi powerline vengono venduti in kit che sono costituiti da una coppia di elementi, di questi due strumenti uno è il trasmettitore, che deve essere collocato vicino al router, successivamente ad esso poi collegato, mentre l’altro è il ricevente, che dovrà quindi andare a portare il segnale WI-FI in un luogo remoto. In commercio si può trovare anche un Kit costituito da più elementi, quindi un trasmettitore con più riceventi, così da riuscire ad estendere il segnale WI Fi in più punti della casa.
In base ai modelli diciamo che i vari Powerline possono essere inoltre muniti di una o più porte Ethernet che ci permettono di effettuare la connessione cablata, quindi di andare a collegare mediante un cavetto un qualsiasi dispositivo in casa, molto utile se si deve scaricare o magari se si devono inviare una grande quantità di dati.
La cosa più semplice spesso è proprio l’installazione del Powerline WI-FI, infatti risulta davvero veloce e non richiede particolari conoscenze tecniche. In primis bisognerà andare ad inserire il Powerline trasmettitore in una presa elettrica e poi andare a collegare questo dispositivo al router, semplicemente usando un cavo di rete. Abbiamo poi una serie di Powerline riceventi che invece devono essere inseriti nella presa di corrente delle stanze, o magari nei diversi luoghi della casa, dove abbiamo una scarsa copertura di rete e dove si vuole implementare il segnale wifi di internet.
Una volta che avremo inserito nella presa di corrente il powerline ricevente andrà a riconoscere subito il powerline trasmettitore e quindi riuscirà a stabilire un contatto tramite la rete elettrica di casa: in questo modo potremo portare il segnale internet ovunque prima non arrivava solo utilizzando una semplice presa della corrente.
Una volta che vengono collegati i Powerline nelle giuste posizioni, potete subito notare che questi non funzionano, e che quindi non ricevono nessun collegamento internet. Questo accade perché i dispositivi spesso prima dovranno essere collegati tra loro mediante la configurazione, se non effettuiamo nessuna configurazione non potremo utilizzare il powerline. Per conoscere tutti i modelli e anche le offerte in commercio al momento visitate il sito sui Powerline Wi-Fi per potenziare la connessione a internet.