Cuffie Bluetooth Sony: migliori articoli 2020, specifiche e prezzi

Chi ha già tagliato la corda ci ha guadagnato in comfort e qualità. Che avete capito? Qui si parla di cuffie Bluetooth senza fili, nate in sordina ma cresciute al punto da perfezionarsi sia in termini di qualità del suono che di ergonomicità e design. Oggi si può tranquillamente affermare che le cuffie Bluetooth sono il meglio che offre il mercato, a prezzi ‘tagliati’ che si sono allineati a quelli degli altri modelli alimentati a cavo, rispetto ai quali appena nate erano su un altro pianeta, anche in fatto di costi. Migliorate da tutti i punti di vista, grazie a un restyling tecnologico messo in atto dai produttori che, oltre ad abbellirle, le ha rese più funzionali, le cuffie Bluetooth sono la scelta di giovani e meno giovani, i quali trovano nelle comode wireless la cuffia dei desideri, leggera, trendy e, soprattutto, dalle prestazioni eccellenti.

Sony è fra i brand che ha scommesso di più sul successo di questi articoli e nella sua vasta gamma di offerte propone modelli per tutte le tasche. Ad esempio, si può acquistare una cuffia Bluetooth firmata Sony dal miglior rapporto qualità-prezzo con una spesa di poco più di 100 euro, ovvio che non parliamo di cuffie giocattolo ma dalle performance semi-professionali, per le quali questa cifra è un affare. Rinnovate nel design e nella forma queste pratiche ‘over ear’ si indossano con comodità aderendo alle orecchie su uno strato di similpelle che risulta morbido al contatto con il padiglione auricolare. Essendo i padiglioni auricolari un po’ piccoli se ne sconsiglia l’acquisto a chi ha orecchie elefantiache, per il resto ottima scelta, su tutti i fronti, avvalorata dalla qualità dei suoni sempre all’altezza, anche nei bassi, grazie alla funzione ‘Extra Bass’.

Sempre Sony ‘sfodera’ il suo asso nella manica, rappresentato da cuffie Bluetooth che richiedono un investimento un po’ più elevato (siamo intorno ai 220 euro) per un prodotto che basa il suo successo sulla capacità di isolare perfettamente i rumori esterni, permettendo di ascoltare la propria musica preferita in religioso silenzio. Come è possibile? Semplice, la riduzione dei rumori, ma potremmo dire tranquillamente la scomparsa, la sparizione dei rumori è dovuta a un chip che intercettando l’azione di quel dato momento lavora per ridurre i rumori.