A prescindere dal tipo di prisma, un buon binocolo dev’essere impermeabile e antiappannamento. Capita spesso, stando all’aperto, che si debba combattere con neve, nebbia o pioggia. In queste circostanze si deve poter contare su un binocolo waterproof e resistente alle intemperie. Sulla scheda delle specifiche tecniche dovrebbe essere riportato anche il grado di tolleranza all’acqua, in modo da esserne informati in caso di bisogno. In ogni caso, per attività all’aperto come il birdwatching, è sempre bene verificare in anticipo che il binocolo sia impermeabile e non solo resistente alle intemperie, ma anche a prova di nebbia per evitare che le lenti si appannino in condizioni di umidità. A riguardo si possono trovare in commercio anche binocoli riempiti con azoto secco (o argon) o gas invece dell’ossigeno, in tal caso il dato sarà riportato nella descrizione tecnica del prodotto.
I migliori modelli, di cui si può vedere una carrellata esaustiva in questo sito di informazione sui binocoli di ultima generazione, vantano una migliore e più semplice messa a fuoco. Non c’è niente di più frustrante di un uccello che atterra all’improvviso davanti all’osservatore a distanza di pochi metri e non si riesca a mettere a fuoco il binocolo abbastanza velocemente prima che voli via! Ogni modello ha una messa a fuoco diversa, più o meno rapida, quindi è importante considerare quanto sia semplice e veloce la messa a fuoco del binocolo per non perdersi l’attimo che, nel birdwatching, è tutto. Si consiglia di utilizzare un binocolo con una manopola di messa a fuoco centrale posizionata comodamente sotto il dito indice, in modo da non perdere alcuna azione mentre si armeggia con il focus.
Ma è semplice o complicato mettere a fuoco un binocolo? Dipende dal modello, come abbiamo visto, e dalla sua rapidità di risposta ai comandi. Nella messa a fuoco, l’occhio va tenuto a distanza dall’obiettivo quanto basta per ‘abbracciare’ l’intero campo visivo. Se si indossano gli occhiali, è importante valutare anche la scelta del binocolo adatto per questa tipologia di utenti. Inoltre, non dimenticarsi di valutare la durata della garanzia, soprattutto se è un prodotto costoso, trattandosi comunque di un corposo investimento se si sceglie un modello di qualità, specialmente se il binocolo è destinato ad avere vita dura.