Seggiolini auto per bambini che cominciano a crescere

 

Nel momento in cui il vostro piccolo comincia a diventare troppo grande per il seggiolino 0+, quindi troppo grande per gli ovetti o le navicelle, arriva il momento di passare ai seggiolini che fanno parte del Gruppo 1, questo per riuscire a garantire una maggiore comodità e sicurezza ottimale al bambino. Se volete risparmiare e anche fare un acquisto che vi permetta di utilizzare la seduta per più tempo, di sicuro dovrete scegliere con cura il seggiolino.

Il mercato ad oggi ci offre una serie di sistemi di ritenzione di Gruppo 1/2, seggiolini che si possono utilizzare anche fino ai 25 Kg di peso del bambino. Si presentano a tutti gli effetti come una soluzione economicamente molto vantaggiosa, dato che possono coprire un intervallo della vita del bambino piuttosto ampio, infatti orientativamente si parla dai 9 mesi fino anche

Caschi per moto, che fare se si sbaglia acquisto?

Come fare a rendersi conto se il proprio casco per moto è della taglia giusta? A volte, anzi più spesso di quanto si possa immaginare, può capitare di acquistare un casco che si rivela della taglia sbagliata ma, purtroppo, ce ne si accorge solo indossandolo. Per averne conferma si può fare un’ulteriore prova. Inserire una mano sul retro del casco e spingere in avanti, poi usando l’altra mano si provi a far scivolare il mignolo attraverso l’apertura della visiera, tra la fronte e il rivestimento del casco. Se c’è spazio per più della punta di un dito, il casco è troppo grande. Appoggiare, poi, una mano sulla mentoniera e spingere verso l’alto (mentre il cinturino è fissato). Se il casco ti esce dalla testa, è troppo grande. Quindi, si posizioni una mano sul retro spingendo di nuovo verso l’alto. Se